L’acqua, la terra, l’aria sono risorse di tutti e ci consentono di avere un futuro. Sono una priorità per i cittadini e le istituzioni.
Siamo dalla parte dei bambini e del loro diritto a crescere in un pianeta migliore.
Crediamo nelle donne e negli uomini che con piccoli e grandi gesti quotidiani si impegnano a cambiare gli stili di vita dannosi per l’ambiente.
Sosteniamo le comunità che si fanno custodi dei loro territori.
Siamo impegnati a perseguire gli obiettivi dell’Agenda 2030 per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritta dai Paesi membri dell’Onu.
Proseguiamo il percorso di collaborazione che abbiamo tracciato nel Libro Verde #CollaboraToscana.
Siamo in sintonia con il movimento globale di persone e istituzioni che riconoscono la non procrastinabilità di azioni a contrasto dei cambiamenti climatici.
Sosteniamo l’azione civica per la riduzione dei rifiuti.
Intendiamo continuare a lavorare insieme ai Consorzi, ai Comuni, agli enti, alle aziende, ai cittadini e alle loro associazioni, senza i quali iniziative come #ArcipelagoPulito e #spiaggepulite non avrebbero avuto esiti così positivi.
Completeremo il progetto dell’acqua: la risalita dal mare ai #fiumipuliti, per liberarli da plastiche e rifiuti che costituiscono una minaccia per l'ambiente e per la salute.
Nei prossimi mesi continueremo a incoraggiare le buone pratiche delle famiglie, dei giovani, delle scuole, degli enti attraverso momenti di formazione e di approfondimento.
Sosterremo le manifestazioni sul territorio delle associazioni, del volontariato e delle singole persone che metteranno a disposizione tempo e energie per la pulizia delle spiagge, dei fiumi, dei parchi e dei beni collettivi.
Possiamo cambiare il futuro se tutti rispettiamo l'ambiente anche attraverso i nostri gesti quotidiani.
Voi assieme a noi, noi assieme a voi.
Ogni associazione può aderire al manifesto collaborativo #ToscanaPulita
scarica la lettera di adesione, inviala a plastic-free@regione.toscana.it
e verrai inserito nella mappa.